Home
Note di rilascio
Manuale
Licenza GPL
Demo
Download
L'autore
Contatti
Altri progetti dello stesso autore su SourceForge.net
PMbyAS
MFbyAS
Letture sul controllo di gestione
Il progetto Arianna
Questa opera è pubblicata sotto una licenza
Creative Commons
Ultimo aggiornamento
novembre 2006
Release 01 - Note di rilascio e installazione
Richiesti:
PHP 5.0x
Mysql 4.0x
Apache 2.0x
phpMyAdmin
(mai provato IIS)
Sistema operativo provato:
Win 2k/XP
Linux fire0 2.6.8.1-12mdk
Composizione del package su SourceForge.net:
apbyas01_script.zip: contiene tutto l'eseguibile (htm, php, css, png). scompattarlo nella directory di destinazione vista da Apache (default: apbyas01) deve comprendere la subdirectory _fcom
apbyas01_sql.zip: direttive sql per creare il database mysql completo. scompattarlo in area di servizio ed utilizzarlo (ad esempio con PhpMyAdmin) per creare il database
apbyas01_docs_zip: contiene un minimo di documentazione in formato txt:
readme.txt: questo testo
mfbyas01_accessi: per impostare i permessi di accesso
info_php_win.html: esempio di ambiente operativo win
Connessione al database:
Lo script _fcom/fconn.php, è l'unica residenza dei dati di connessione, e prevede:
$hostName = "localhost";
$databaseName = "apbyas01";
$userName = "apbyas01";
$password = "autunno";
Adattarli alle specifiche esigenze
Nota: lo user Mysql deve poter creare e cancellare tabelle
Installazione:
Se si ha già a disposizione un ambiente LAMP o WAMP funzionante è sufficiente porre gli script sotto il controllo di Apache e caricare il database Mysql.
Altrimenti: su internet si trova tutto il necessario per predisporre un ambiente di questo tipo.
Contenuto della base dati
Schema completo dimostrativo di struttura dei processi, con processi, fasi, attività
1 unità di esempio: ROMA e MILANO
1 unità di sistema: APBYAS (deve esistere)
5 risorse/utenti di esempio: mrossi, gverdi, bianchi su ROMA; mmoratti, fbrambilla su MILANO
1 risorsa/utente di esempio per navigare: ospite, su ROMA; ID=ospite, PSW=pswospite
1 risorsa/utente amministratore di sistema: apbyas01 ID=apbyas01, PSW=password
3 rilevazioni di esempio: 1 e 2 per ROMA, 2 per MILANO
1 rilevazione periodo di sistema: 0 per APBYAS (deve esistere)
3 modelli di esempio: mod_rss, mod_strutt, mod_unita
Consiglio: partendo come utente apbyas01 inserire un nuovo amministratore e, dopo verifica col nuovo amministratore, cancellare apbyas01 dalle tabelle utente, grant_ute, azute, con strumenti di servizio (tipo PhpMyAdmin).
Ingresso nel sistema
Il database comprende già:
un amministratore di sistema;
ID =
apbyas01
password =
password
(naturalmente sarà bene inserirne subito un altro con vera password)
un ospite (anche risorsa):
ID =
ospite
password =
pswospite
(può essere subito utile per girare nel sistema senza essere amministratore)